WEBINAR ECM

ECOCARDIOGRAFIA IN TERAPIA INTENSIVA: STATO DELL’ARTE E NUOVE PROSPETTIVE

Corso FAD

Dal 26-11-2025 al 26-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 31-10-2025
  • Fine iscrizione: 26-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 31-10-2025
  • Crediti ECM: 1.5
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 467600
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Prezzo evento € 40.00 Prezzo soci SIAARTI € 25.00 Prezzo specializzandi SIAARTI € 15.00

Presentazione

L’ottimizzazione emodinamica rappresenta uno dei pilastri fondamentali nella gestione perioperatoria dei pazienti ad alto rischio chirurgico. Negli ultimi anni, la strategia di Goal-Directed Therapy (GDT) ha guadagnato crescente attenzione, supportata da evidenze cliniche che ne confermano l’efficacia nel migliorare gli outcome postoperatori. Tuttavia, i risultati dello studio OPTIMISE 2, recentemente pubblicati, hanno riaperto il dibattito sull’effettiva applicabilità e sulle modalità di implementazione della GDT nella pratica clinica quotidiana.

Il webinar si propone di aggiornare i professionisti delle discipline di anestesia e rianimazione sui più recenti sviluppi in tema di gestione emodinamica perioperatoria, focalizzandosi su tre aree chiave:

 

il ruolo attuale della GDT alla luce delle nuove evidenze,

la gestione personalizzata della terapia fluidica,

la definizione dei target pressori più adeguati nel contesto chirurgico ad alto rischio.

Attraverso un approccio pratico e basato sull’evidenza, l’evento fornirà strumenti utili per guidare le decisioni cliniche e promuovere una gestione emodinamica più sicura, efficace e individualizzata.

 

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO

 

17.30 -17.40 Benvenuto e introduzione ai lavori

Antonio Messina - Mariagiovanna Caporale

 

17.40 – 18.00 Update on Echocardiography in the ICU: Key Insights from the 2025 ESICM Shock Consensus

Michelle Chew

 

18.00 – 18.20 Gestire lo shock cardiogeno: approcci pratici per intensivisti mediante l’ecocardiografia.

Luigi Tritapepe

 

18.20 – 18.40 Assessement della funzione diastolica: poche idee, chiare.

Filippo Sanfilippo

 

18.40 – 19.00 Discussione interattiva con i relatori e Q&A

 

Moderatori: Antonio Messina - Mariagiovanna -Caporale

Relatori: Michelle Chew, Luigi Tritapepe, Filippo Sanfilippo

 

Informazioni

Obiettivo formativo

29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment

Mezzi tecnologici necessari

Connessione ad internet e dispositivo di riproduzione audio/video

Dotazione Hardware:

  • Personal computer/tablet/smartphone
  • Casse audio

Dotazione Software:

  • Browser aggiornato
  • Adobe Acrobat Reader

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla

Informazioni

Il webinar si terrà il giorno 26 novembre alle ore 17:30 e il link sarà accessibile allo step "Diretta Webinar" 

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AM
    Dott. Antonio Messina
    Medico anestesista e rianimatore presso Ospedale Humanitas, Milano
    Scarica il curriculum

Docente

  • MC
    Prof.ssa Michelle Chew
    Professoressa di Anestesiologia e Terapia Intensiva - Karolinska Institutet - Stoccolma
  • FS
    Dott. Filippo Sanfilippo
    Dirigente medico presso Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele, Catania
  • LT
    Prof. Luigi Tritapepe
    Direttore UOC Anestesia e Rianimazione DEA. Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma
    Scarica il curriculum

Moderatore

  • MC
    Dott. Mariagiovanna Caporale
    Medico anestesista presso ASL Roma 5
  • AM
    Dott. Antonio Messina
    Medico anestesista e rianimatore presso Ospedale Humanitas, Milano
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
leggi tutto leggi meno